|
|
|
|
Centenario della nascita di don Lorenzo Milano (1923 - 2023)
|
|
|
|
|
|
L'EVENTO DELLA RETE
|
GUARDA IL VIDEO CON GLI INTERVENTI DEL CONVEGNO
|
|
|
|
|
"Impariamo a liberare le nostre parole per diventare cittadini sovrani"
|
|
|
|
“Dobbiamo sforzarci di liberare le nostre parole. È una sfida pedagogica importante, e che ha come finalità imparare a produrre parole libere, a liberare le nostre parole. Se non impariamo a costruire parole libere, se non siamo capaci di liberare le nostre parole, siamo destinati a essere subalterni, non siamo in condizione di esercitare fino in fondo il diritto-dovere ad …
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Manifesto del Movimento della Rete nazionale di Scuole Barbiana 2040
|
“Dobbiamo sforzarci di liberare le nostre parole. È una sfida pedagogica importante, e che ha come finalità imparare a produrre parole libere, a liberare le nostre parole. Se non impariamo a costruire parole libere, se non siamo capaci di liberare le nostre parole, siamo destinati a essere subalterni, non siamo in condizione di esercitare fino in fondo il diritto-dovere ad …
|
|
|
|
|
Archivio delle Newsletter di Barbiana 2040
|
|
|
|
|
Nella Newsletter vengono condivisi i materiali pedagogici e educativi di approfondimento e di analisi del modello di scuola ispirato dall'esempio di scuola di don Milani a Barbiana.
|
|
|
|
Se anche tu l'hai trovata interessante e utile per il tuo lavoro condividila con i tuoi colleghi.
|
|
La prossima sarà ancora migliore.
|
|
|
|
|
|
Movimento Barbiana 2040
Rete nazionale
di Scuole
|
www.barbiana2040.it
|
|
|
|
|
|