
Il testo collettivo realizzato dalla classe 3H Torbella, scuola secondaria di primo grado, dell’Istituto Comprensivo Rivarolo, è una riflessione corale e autentica sull’adolescenza, vista e narrata da chi la sta vivendo in prima persona: gli stessi adolescenti. Una fase della vita ricca di trasformazioni e sfide.
Il testo collettivo elaborato si apre riconoscendo l’adolescenza come una fase di crescita mentale e di scoperta del sé, marcata dalla ricerca di indipendenza e dalla voglia di affrontare il mondo, pur tra paure e insicurezze e in un confronto continuo con esperienze complesse come il tradimento, le delusioni amorose e la perdita, il bullismo che mettono alla prova la loro capacità di adattamento emotivo. Ma che spesso portano a vivere anche profonde insicurezze legate ai cambiamenti fisici e allo sviluppo della propria identità, il che può sfociare in problemi di autostima e disturbi alimentari come l’anoressia.
Parallelamente, i giovani affrontano difficoltà nell’autocontrollo e nel confronto con gli stereotipi generazionali. La scuola, anziché essere vista come un’opportunità, spesso è percepita come inutile, portando al rischio di abbandono scolastico, causato da motivi diversi, tra cui la scelta errata del percorso di studi e la mancanza di motivazione.
Lungo i capitoli della scrittura collettiva ci si sofferma su diversi temi, dalle dinamiche familiari, evidenziando una tensione tra il bisogno di libertà e le regole imposte dai genitori, all’esigenza di ascolto e comprensione, sottolineando l’importanza di una presenza genitoriale empatica e non giudicante. Si affronta poi il tema del rapporto con la rete, Internet: strumento ambivalente, rifugio e opportunità per socializzare, ma anche potenziale trappola se usato in modo passivo o inconsapevole. L’isolamento, la solitudine e l’uso massiccio del digitale, conseguenza anche del periodo di vita sospesa legato al Covid, hanno lasciato segni profondi, ancora visibili oggi nei vissuti di ansia e difficoltà relazionali. Il testo nel suo insieme restituisce una fotografia lucida e profonda di cosa significhi oggi essere adolescenti.

ECCO DI SEGUITO IL TESTO COMPLESSIVO E LE RIFLESSIONI DEGLI STUDENTI.
IL TESTO E’ DIVISO IN DUE DOCUMENTI, SCARICABILI QUI SOTTO ENTRAMBI IN FORMATO PDF
TESTO 1
TESTO 2