La scrittura collettiva come laboratorio anche in una classe montessoriana

Il laboratorio di scrittura collettiva nella classe montessoriana 5^G (plesso Lotto) dell’Istituto Comprensivo “A. Lanfranchi” di Sorisole ha rappresentato un’esperienza significativa per il gruppo. La pratica milaniana si è integrata perfettamente nella quotidianità della classe, rispondendo al bisogno di ragazze e ragazzi di riflettere sui legami e sull’amicizia in un momento di importanti cambiamenti fisici, caratteriali e di vita.
Il loro percorso alla scuola primaria è giunto al termine e presto varcheranno la soglia della scuola secondaria di primo grado.
In questo contesto il laboratorio di scrittura collettiva ha offerto loro l’opportunità di riflettere sul valore delle relazioni instaurate nei cinque anni di scuola primaria vissuti insieme. Ragazzi e ragazze hanno accolto con entusiasmo questa pratica rispettosa della loro libertà, che ha favorito la cura della parola, l’analisi profonda dei significati e l’arricchimento lessicale.

Il laboratorio ha anche permesso alla classe di sviluppare una maggiore consapevolezza della loro identità individuale e di gruppo, esercitando la democrazia attraverso l’ascolto, il dialogo e le scelte di forma e contenuto legate al testo.
La libertà di pensiero, di parola e di scelta è un tema caro sia a Montessori sia a don Milani, entrambi hanno sottolineato l’importanza di costruire percorsi autentici nei quali ragazze e ragazzi siano visti nei loro reali bisogni di crescita.
Durante il laboratorio, il gruppo ha visitato alcuni luoghi significativi del territorio, come la chiesa dei Santi Alessandro e Vincenzo di Ponteranica Alta con il polittico di Lorenzo Lotto e il borgo di questa frazione con le sue attività commerciali.
Queste uscite hanno favorito una maggiore coscienza della realtà quotidiana e hanno rappresentato un’esperienza di cittadinanza attiva, legata ai bisogni di incontrare, conoscere, approfondire e soddisfare curiosità, in linea con le idee di Montessori e di don Milani.

Torna in alto