
Dentro il mondo delle parole: esperienza immersiva didatticamente significativa di contaminazione tra cartaceo e digitale con l’uso del web e dell’AI generativa come “ambiente” di apprendimento. L’importanza Pedagogica del riflettere sulle Parole.
Questo percorso nasce da un principio pedagogico essenziale: le parole non sono semplici mezzi per trasmettere informazioni, ma autentici strumenti di costruzione del pensiero. Riflettere, in modo immersivo, sulle parole significa sviluppare una consapevolezza critica che può trasformare sia chi insegna che chi apprende.
Le parole formano, orientano, ispirano. Per questo motivo, riflettere criticamente sul lessico pedagogico può generare un potente processo metacognitivo che consente di:
• Chiarire i concetti, sciogliendo ambiguità e rendendo il pensiero più preciso;
• Sviluppare il pensiero critico, imparando a interrogare il linguaggio e le sue implicazioni;
• Promuovere la consapevolezza, rendendo visibili i significati nascosti o impliciti del pensiero.
Sono convinta che ogni parola porti con sé una storia, una cultura, una visione del mondo. Lavorare sulle parole non è un lusso, ma una necessità, è un atto formativo: aiuta a pensare meglio, a costruire argomentazioni più solide e a riconoscere il potere trasformativo del linguaggio e rendere la trasmissione del sapere più chiara, più efficace ed autentica.



DI SEGUITO IL REPORT COMPLETO DEL LAVORO SVOLTO IN CLASSE CON GLI ALUNNI
Il dossier è interamente scaricabile nel formato Pdf