
L’idea chiave della utopia pedagogica è trasformare la scuola da un’istituzione che omologa e valuta i saperi in un ambiente che favorisce l’esplorazione, la creatività e la crescita individuale. Una scuola, quindi che non solo insegna, ma soprattutto impara, adattandosi ai bisogni e ai percorsi di ogni studente.
La classe 4B della scuola primaria di Petosino ha provato a seguire questo percorso per trafsormare il modo di fare scuola. Lo ha vissuto attraverso un’esperienza immersiva straordinaria attorno alla parola Utopia.
E’ stato un progetto di ricerca-azione durato settimane, nato da un approccio filosofico ed educativo incentrato sul pensiero critico, sulla condivisione e sull’immaginazione attiva. Partendo dalla parola sconosciuta, gli alunni hanno costruito un percorso fatto di domande, ipotesi, confronti lessicali, etimologici e storici, stimolati da letture (come Viaggio per Utopia, I misteri dell’isola di Utopia, Le città invisibili di Calvino), film (Zootropolis), laboratori creativi e giochi di ruolo.
Il percorso ha intrecciato filosofia, linguaggio, cittadinanza, sostenibilità e progettazione partecipata: i bambini hanno costruito mappe concettuali, città immaginarie, testi collettivi, approfondimenti con l’AI e incontri con autori, fino a ideare la loro città ideale: SMART, un luogo sostenibile, accessibile, resiliente e tecnologico dove regnano gentilezza, democrazia e creatività.
Il progetto ha incluso momenti di valutazione, restituzione pubblica e perfino una settimana scolastica “utopica”, culminata in una giornata autogestita dai bambini stessi. È stato un vero laboratorio di cittadinanza attiva e pensiero progettuale, dove le idee sono diventate azioni e i sogni si sono trasformati in strumenti per guardare al futuro con speranza e consapevolezza.

ECCO DI SEGUITO IL TESTO DEL DOCUMENTO ELABORATO DAGLI STUDENTI DURANTE IL LABORATORIO DI SCRITTURA COLLETTIVA ATTRAVERSO L’APPROFONDIMENTO INTORNO ALLA PAROLA IMMERSIVA UTOPIA.
IL DOCUMENTO SI PUO’ SCARICARE IN VERSIONE PDF.
QUI SOTTO PROPOPNIAMO UN TESTO DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DELLA “UTOPIA PEDAGOGICA” SCRITTO DA GIOVANNI FIORAVANTI, DOCENTE ESPERTO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE.
IL TESTO SI PUO’ SCARICARE IN FORMATO PDF